Notizie Locali Eventi

Alessandro Benvenuti protagonista nel weekend di Terre in Festival

Domani a Sansepolcro, venerdì a Monterchi e chiusura a Pieve Santo Stefano

Print Friendly and PDF

Laboratori Permanenti comunica che l’atteso appuntamento del 22 settembre con Un comico fatto di sangue di e con Alessandro Benvenuti cambia location.

Infatti, dopo le condizioni meteorologiche instabili e il repentino calo delle temperature abbiamo ritenuto opportuno non svolgere lo spettacolo all’aperto presso l’anfiteatro Campaccio ma spostarlo al chiuso presso il Teatro alla Misericordia.

Ricordiamo che la chiusura del festival prevede un omaggio ad Alessandro Benvenuti, con tre giorni dedicati all’artista toscano e alla sua creatività di attore, drammaturgo e regista.

Il 22 settembre alle ore 21.00 al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro, Alessandro Benvenuti, da solo in scena, presenta al pubblico il suo Un comico fatto di sangue una commedia dal linguaggio comico modernissimo, in cinque atti rapidi e incisivi, con una drammaturgia sorprendente nella sua semplicità.

Alessandro Benvenuti narra il progressivo degenerare dei rapporti di una famiglia composta da un marito, una moglie, due figlie e qualche animale... di troppo. E più i fatti, via via che il tempo passa, si fanno seriamente preoccupanti, e più, nel raccontarli, diventano per chi li ascolta divertenti.

Il 23 settembre alle ore 19.30 presso il Museo Madonna del Parto di Monterchi l’attore incontrerà il pubblico in un confronto-aperitivo che precede la messa in scena di un’altra sua opera. Infatti alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Monterchi andrà in scena Certi di esistere, testo, regia e idea scenica sono di Alessandro Benvenuti, la produzione di Seven Cults-Teatro Tor Bella Monaca di Roma.

Il 24 settembre ore 19.00 a Pieve Santo Stefano con un apericena presso l’Enoteca Simoncelli, Benevenuti incontrerà il pubblico e di seguito avrà luogo la replica di Certi di esistere alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale G. Papini di Pieve Santo Stefano.

Certi di esistere è la storia di cinque attori vissuti da sempre all’ombra di un autore padre padrone. Trent’anni insieme per ritrovarsi tra le mani, dono dell’autore, un testo insulso. Un elemento imprevisto fa saltare tutti gli schemi e li costringe a pensare e rivedere i loro giorni passati, in un turbinio di battute sarcastiche, dialoghi comicamente irriverenti, per capire dove e quando, senza che nessuno se ne fosse reso conto, si è persa la strada maestra. Niente però sarà come sembra e la sorpresa vi coglierà impreparati... altrimenti che gusto ci sarebbe ad avervi spettatori!

Redazione
© Riproduzione riservata
21/09/2022 17:48:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Venerdì 7 novembre Girogustando arriva a Cortona >>>

Il Musical “Piuma Bianca” tratto da un racconto dell’Artista Franco Alessandrini. >>>

“Gli anni dello sviluppo industriale ad Anghiari e in provincia di Arezzo” >>>

Torna il Premio Nazionale La Clessidra: Anghiari ospita i big dello sport e non solo >>>

Nel weekend a Pieve Santo Stefano la quarta edizione del Memorial "Francesco Veri" >>>

“Casamatta, vizi e misfatti nella tivù pubblica”: il nuovo libro di Stefano Mencherini >>>

Anche Arsenio Lupin irrompe al Salone nazionale bianco pregiato di Città di Castello >>>

È nel vivo la Festa del bosco, Montone esplode di allegria, profumi e sapori >>>

Chiara Francini apre la stagione teatrale di Città di Castello >>>

Nasini Arredamenti ospita la Galleria di Artisti Locali >>>