Notizie Locali Cronaca

Violenta grandinata in Valtiberina, serio rischio di danni per l'agricoltura

I chicchi hanno raggiunto anche i 6-7 centimetri di diametro

Print Friendly and PDF

Violenta grandinata quella che nella tarda serata di ieri si è abbattuta in Valtiberina. “Mai vista una cosa del genere”: è stata l’esclamazione più ricorrente nei social. Cinque minuti di terrore con chicchi di grandine del diametro anche di 6-7 centimetri. La perturbazione è arrivata in riva al Tevere attorno alle 23.30, dalla zona di Arezzo, per interessare i Comuni di Anghiari, una parte di Monterchi e Sansepolcro per poi entrare in Umbria. Si prospettano danni ingenti anche al mondo dell’agricoltura essendo, questo, il periodo principale per la raccolta del tabacco ma anche ortaggi e frutta. Danneggiate, però, sono state anche alcune vetture con il lunotto infranto dalla violenza del chicco di grandine. A tutto ciò, poi, si aggiungono rami spezzati e alberi caduti che aggravano ulteriormente la situazione. Decine, poi, sono state le chiamate ricevute dalla centrale dei vigili del fuoco per la richiesta di intervento. Intanto, però, per tutta la giornata odierna è confermato il codice giallo per maltempo.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/08/2022 08:04:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Addio ad Adriano Innocenti, pioniere della razza Chianina in Valtiberina >>>

Sansepolcro, auto si ribalta davanti alle scuole medie: ferito un 80enne >>>

Morto ad Arezzo l'avvocato Francesco Molino >>>

Rischio caduta cavi elettrici dell'alta tensione: chiuso un tratto di Senese Aretina >>>

Atto vandalico alla scuola elementare di Bagno di Romagna >>>

Casa in fiamme a Città di Castello: salvate due persone >>>

Trappola per ciclisti a Bagno di Romagna: percorsi collinari cosparsi da pezzi di filo spinato >>>

Caprese Michelangelo, pullman bloccato nel fango: intervento dei vigili del fuoco >>>

Addio al dottor Roberto Zadi, medico ematologo residente da molto tempo a Sansepolcro >>>

Grave incidente al crossodromo di Miravalle: minorenne trasferito a Careggi >>>