Notizie Locali Politica

Posizionata la prima Ecoisola informatizzata di Umbertide

L'obiettivo è di aumentare ancora di più la raccolta differenziata

Print Friendly and PDF

E' stata posizionata nella giornata di ieri presso il parcheggio di via Magi Spinetti in centro storico, nei pressi della casetta dell'acqua di Umbra Acque, la prima Ecoisola Informatizzata di Umbertide.

Questo innovativo servizio gestore del servizio di igiene urbana nel territorio comunale Gesenu in collaborazione con il Comune di Umbertide.

Il sistema di conferimento dei rifiuti tramite l'Ecoisola informatizzata è un servizio aggiuntivo a quello che è l’attuale servizio di raccolta differenziata presente a Umbertide e permette agli abitanti del territorio di conferire comodamente presso tali servizi le seguenti tipologie di rifiuto: carta, plastica, vetro e secco residuo.

Per l’utilizzo dell'Ecoisola bisogna inserire una apposita tessera che sarà distribuita ai cittadini all'interno di un lettore. L'utente dovrà avvicinarsi allo sportello desiderato e sfiorare con la mano il sensore posto al disotto dello stesso, attendendo l’apertura dello sportello.

Successivamente è previsto il conferimento del rifiuto all’interno dello sportello prescelto, facendo attenzione a non inserire rifiuti troppo voluminosi.

Terminato il primo conferimento, sarà possibile prenotare il successivo, avvicinandosi allo sportello desiderato e sfiorando con la mano il sensore. La chiusura di tutti gli sportelli e il completamento delle operazioni saranno comunicate tramite l'apposito pannello.

Ultimate tutte le questioni tecniche e informatiche, il Comune di Umbertide informerà sull'uso dell'Ecoisola e sulla consegna ai cittadini delle apposite card per accedere al servizio.

"Con l'arrivo della prima Ecoisola informatizzata, Umbertide si innova e guarda al futuro - dicono il sindaco Luca Carizia e l'assessore all'Ambiente Francesco Cenciarini - Con questo nuovo servizio l'obiettivo che si vuol raggiungere è quello di migliorare ancora di più il servizio di raccolta differenziata in tutto il territorio e di dare un maggiore impulso alla cultura del rispetto dell'ambiente. Prossimamente saranno divulgate le modalità di utilizzo della Ecoisola e gli orari di apertura del servizio".

Redazione
© Riproduzione riservata
21/05/2022 16:15:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Le carni degli ungulati abbattuti in Toscana vanno in beneficenza >>>

Lorenzo Roggi è vicecoordinatore regionale per le politiche per la casa di Cispel >>>

Giani è in procinto di comunicare i componenti di Giunta della Regione Toscana >>>

23 imprese umbre premiate a Palazzo Donini >>>

Insediata la nuova segreteria del Pd a Perugia >>>

Progetto per l’efficientamento energetico della scuola media “Petrarca” di Montevarchi >>>

L'altalena delle amministrative di Arezzo: “chi sale e chi scende” >>>

La Giunta regionale dell'Umbria approva la strategia d’area “Città del Trasimeno” >>>

Consiglio Comunale di Arezzo: variazione al piano triennale delle opere pubbliche >>>

Menchetti si rassicuri: i lavori sulla facciata di Palazzo Pretorio ad Arezzo sono conclusi >>>