Notizie Locali Politica

Posizionata la prima Ecoisola informatizzata di Umbertide

L'obiettivo è di aumentare ancora di più la raccolta differenziata

Print Friendly and PDF

E' stata posizionata nella giornata di ieri presso il parcheggio di via Magi Spinetti in centro storico, nei pressi della casetta dell'acqua di Umbra Acque, la prima Ecoisola Informatizzata di Umbertide.

Questo innovativo servizio gestore del servizio di igiene urbana nel territorio comunale Gesenu in collaborazione con il Comune di Umbertide.

Il sistema di conferimento dei rifiuti tramite l'Ecoisola informatizzata è un servizio aggiuntivo a quello che è l’attuale servizio di raccolta differenziata presente a Umbertide e permette agli abitanti del territorio di conferire comodamente presso tali servizi le seguenti tipologie di rifiuto: carta, plastica, vetro e secco residuo.

Per l’utilizzo dell'Ecoisola bisogna inserire una apposita tessera che sarà distribuita ai cittadini all'interno di un lettore. L'utente dovrà avvicinarsi allo sportello desiderato e sfiorare con la mano il sensore posto al disotto dello stesso, attendendo l’apertura dello sportello.

Successivamente è previsto il conferimento del rifiuto all’interno dello sportello prescelto, facendo attenzione a non inserire rifiuti troppo voluminosi.

Terminato il primo conferimento, sarà possibile prenotare il successivo, avvicinandosi allo sportello desiderato e sfiorando con la mano il sensore. La chiusura di tutti gli sportelli e il completamento delle operazioni saranno comunicate tramite l'apposito pannello.

Ultimate tutte le questioni tecniche e informatiche, il Comune di Umbertide informerà sull'uso dell'Ecoisola e sulla consegna ai cittadini delle apposite card per accedere al servizio.

"Con l'arrivo della prima Ecoisola informatizzata, Umbertide si innova e guarda al futuro - dicono il sindaco Luca Carizia e l'assessore all'Ambiente Francesco Cenciarini - Con questo nuovo servizio l'obiettivo che si vuol raggiungere è quello di migliorare ancora di più il servizio di raccolta differenziata in tutto il territorio e di dare un maggiore impulso alla cultura del rispetto dell'ambiente. Prossimamente saranno divulgate le modalità di utilizzo della Ecoisola e gli orari di apertura del servizio".

Redazione
© Riproduzione riservata
21/05/2022 16:15:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Quadricicli leggeri: istituiti 34 nuovi stalli ad Arezzo >>>

Scuola Garibaldi a Umbertide: oltre alle finestre, una nuova illuminazione esterna >>>

Il Comune di Città di Castello ancora più vicino ai cittadini con il nuovo sito web istituzionale >>>

La crisi del commercio tradizionale interessa anche Castiglion Fiorentino >>>

Umbertide entra ufficialmente nella Zes Unica >>>

Veneri, Tanti e Grazzini, in corsa per la candidatura a sindaco di Arezzo nel centrodestra >>>

Vincenzo Ceccarelli sempre più vicino a essere il candidato sindaco del Pd ad Arezzo >>>

Parco Francesco Sforzi: intitolato al medico aretino l'area verde >>>

La cultura come motore di crescita dell’Umbria >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>