Motori Auto

Alfa Romeo Tonale: Edizione Speciale che verrà proposta nella configurazione Hybrid

Un impegno concreto verso un futuro orientato alla mobilità sostenibile

Print Friendly and PDF

Alfa Romeo è lieta di annunciare l’apertura ufficiale degli ordini di Tonale, che esordisce nell’esclusiva versione di lancio “Edizione Speciale” che verrà proposta nella configurazione Hybrid con motore 1.5 a 4 cilindri da 130 cv e con un equipaggiamento estremamente ricco in grado di esprimere tutta la sportività e la tecnologia Alfa Romeo. Tonale segna per il Brand il naturale ingresso nel mondo dell’elettrificazione ma, fedele alla propria attitudine audace, Alfa Romeo definisce un paradigma: l’elettrificazione deve essere al servizio del marchio e del suo Dna, con la missione di reinventare la sportività nel Ventunesimo secolo.

Un impegno concreto verso un futuro orientato alla mobilità sostenibile, ma che al contempo tiene fede ai valori fondanti. L’Edizione Speciale esordisce con il motore Hybrid da 130 cv abbinato alla nuova trasmissione automatica a sette rapporti con motore elettrico “P2” 48 volt da 15 kW e 55 Nm, capace di trasmettere moto alle ruote anche quando il propulsore a combustione interna è spento.

L’equipaggiamento della Edizione Speciale comprende, tra l’altro, cerchi in lega da 20’’, pinze freno rosse by Brembo, fari Full Led adattivi Matrix , cristalli posteriori oscurati, palette cambio in alluminio, keyless entry, portellone automatico con sistema hands free, radio navi touch da 10,25’’ con controllo vocale, adaptive cruise Control, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera posteriore, traffic sign recognition.

L’esclusiva mondiale NFT

Come annunciato nel corso della premiere internazionale della vettura, già a partire dall’Edizione Speciale, Tonale sarà la prima auto sul mercato, in esclusiva mondiale, a esser dotata di tecnologia NFT (Non-Fungible-Token), una novità assoluta nel settore automotive. Alfa Romeo è infatti il primo costruttore a collegare la vettura a un certificato digitale NFT. La tecnologia si basa sul concetto di “blockchain card”, un registro digitale secretato e non modificabile sul quale vengono riportate le principali informazioni sulla singola vettura. Questa off-board feature distintiva, di immediato utilizzo e sostenibile, sottolinea il carattere innovativo di Alfa Romeo.

In base alla selezione del cliente, l’NFT riporterà i dati sulla vita vettura, generando così una certificazione che potrà essere utilizzata come garanzia del buon mantenimento della vettura, supportandone, di conseguenza, il valore residuo. Sul mercato dell’usato, la certificazione NFT rappresenterà infatti un’addizionale fonte di credibilità sulla quale il possessore/rivenditore potrà contare, mentre l’acquirente sarà rassicurato nella scelta della vettura. Il prezzo di listino della Edizione Speciale è fissato a 39mila euro.

Notizia e foto tratte da Il Giornale
© Riproduzione riservata
09/04/2022 12:49:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Auto

Mini John Cooper Works: anima ribelle e cuore raffinato, ma serve “più voce” >>>

Fiat Grande Panda, la versione Hybrid arriva nelle concessionarie >>>

Abarth 500e "Miglior Mini Car" per "Auto Motor und Sport" >>>

Ferrari presenta la 296 Speciale >>>

Al via gli ordini per la Renault 5 E-Tech Electric "Roland-Garros" >>>

Dacia Bigster, il suv ibrido dal grande spazio interno >>>

KIA EV3 arriva in finale ai World Car Awards 2025 >>>

Audi RS6 Avant, l'ultimo ruggito di un mito al passo di addio >>>

Kia Sportage il C-Suv ibrido più venduto nel 2024 >>>

BMW M3 CS Touring, una sportiva molto "speciale" >>>