Notizie dal Mondo Attualità

Clima, Oms: l'inquinamento atmosferico uccide tredici persone al minuto

Le cause dei decessi sono tumore ai polmoni, malattie cardiache e ictus

Print Friendly and PDF

La crisi climatica è la "più grande minaccia sanitaria dell'umanità": non lascia margini il messaggio che arriva dall'Oms. L'inquinamento atmosferico uccide 13 persone ogni minuto a causa di tumore ai polmoni, malattie cardiache e ictus; e ogni anno, nel mondo, sono oltre 13 milioni i decessi dovuti a cause ambientali che si potrebbero evitare. Numeri impietosi che arrivano a ridosso della Giornata Mondiale della Salute (World Health Day) che si celebra, come ogni anno, il 7 aprile. Per commemorare l'anniversario della fondazione dell'Organizzazione mondiale della sanità (avvenuta il 7 aprile del 1948), ogni anno viene scelto un tema che evidenzia un'area di interesse prioritario. Nel mezzo della pandema il tema scelto per il 2022 è "Il nostro pianeta, la nostra salute", proprio perché salute e ambiente sono due concetti inseparabili. Nove persone su dieci, ricorda l'Oms nel suo sito, respirano aria inquinata e 3,6 miliardi di persone non hanno servizi igienici sicuri a livello globale, mentre 2 miliardi non dispongono di acqua potabile sicura a causa di falde acquifere inquinate. L'aumento delle temperature e le inondazioni causate dai cambiamenti climatici metteranno altri 2 miliardi di persone a rischio di infezione da dengue.

Ai fattori di rischio modificabili di natura ambientale sono imputabili anche 2,6 milioni di morti ogni anno per malattie cardiovascolari, 1,5 milioni per infezioni del tratto respiratorio inferiore, 1,4 milioni per cancro..A questi si aggiunge il fatto che più del 40% dei decessi per malaria e circa il 94% di quelle per malattie diarroiche, due tra i principali killer al mondo, "potrebbero essere prevenuti con una politica ambientale adeguata". 

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
04/04/2022 06:14:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>

Scoperto il dipinto rupestre più antico di sempre: era in una grotta >>>

Nelle terme romane di Bath antibiotici in grado di sconfiggere alcuni batteri mortali >>>