Notizie Locali Comunicati

Codice Appalti, Fdi: “La troppa burocrazia frena lo sviluppo delle aziende e la crescita”

Convegno, ad Arezzo organizzato dal Dipartimento Lavori Pubblici Toscana di Fratelli d’Italia

Print Friendly and PDF

Un incontro di studio e approfondimento, quello organizzato ad Arezzo dal Dipartimento Lavori Pubblici Toscana di Fratelli d’Italia. Sul tavolo il “codice degli appalti” e la troppa burocrazia necessaria per poter operare correttamente e in piena legalità. Marco Dondolini, responsabile lavori pubblici di Fratelli d’Italia della Regione Toscana, ha coordinato i lavori. Un confronto tra istituzioni, professionisti,imprenditori, presenti il senatore di Fdi Patrizio La Pietra, il dirigente nazionale di Fdi Francesco Macrì, i consiglieri regionaleo Gabriele Veneri, Alessandro Capecchi, Vittorio Fantozzi, il coordinatore toscano Fabrizio Rossi. gli esponenti del partito per le province di Arezzo, Prato, Pistoia, Massa.

Il segreto è la sburocratizzazione ed il rispetto dei tempi. Una burocrazia che mette in affanno le imprese costringendole a frenare i percorsi di crescita e di sviluppo. Non è possibile che in tema di opere pubbliche si mettano delle scadenze che poi, sistematicamente, non vengono rispettate. E così, spesso, le opere restano incompiute, i prezzi schizzano alle stelle, la responsabilità non è mai di nessuno e i cittadini rimangono beffati perché si ritrovano senza servizi e infrastrutture con costi a carico delle comunità” dichiara il Consigliere regionale Gabriele Veneri.

“Un convegno che ha riunito professionisti, operatori economici per un confronto e una riflessione, nell’era post Covid e della transizione economica, l’attualità di un Codice degli appalti individuato da molti come uno strumento limitante delle dinamiche economiche. Salvaguardare la correttezza della procedura della Pubblica Amministrazione non significa però ingessare le potenzialità e le capacità di investimento della leva pubblica. Oggi lo Stato e le sue diramazioni possono contribuire notevolmente a risollevare un Pil che solo in apparenza sta risalendo ma non possiamo dimenticare la drammatica flessione subita durante il lockdown. Questa timida risalita va sostenuta per centrare obiettivi di crescita per i prossimi anni. Il Paese deve velocemente rimuovere ogni ostacolo, ogni laccio burocratico rispettando le leggi ma garantendo un forte dinamismo delle dinamiche economiche pubbliche e private” ha detto il Dirigente nazionale Fdi e Responsabile nazionale Partecipate Francesco Macrì.

“Grande soddisfazione per un momento di approfondimento utile al partito, ai suoi dirigenti e ai suoi eletti, su un tema importante per il funzionamento degli enti locali in merito alla disciplina degli appalti pubblici. Questo è il frutto dell’attività dei dipartimenti tematici di Fratelli d’Italia importanti per l’approfondimento delle tematiche di interesse generale” sottolinea il Coordinatore provinciale Fdi Arezzo Francesco Lucacci.

Il Codice degli Appalti si è rivelato un vero e proprio freno allo sviluppo delle aziende e alla crescita. E’ necessario trovare soluzioni per rilanciare l’Italia in un periodo storico così delicato. L’iniziativa imprenditoriale è frenata dalla macchina burocratica, l’eccellenza professionale nelle aziende pubbliche non viene riconosciuta, la pubblica amministrazione deve offrire servizi e infrastrutture e sciogliere, guardando sempre al rispetto della legalità, quei lacciuoli che imbavagliano le imprese. Il Codice degli appalti va semplificato lo chiede anche l’Antitrust, i fondi del Pnrr rischiano di non tradursi in opere pubbliche e di essere vanificati da uno difetti maggiori del Paese: ovvero l’eccesso normativo” chiede il Coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/11/2021 11:37:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Sinistra per Castello: "Congresso PD, complimenti a chi ha fatto i complimenti" >>>

Ricostruzione post sisma 2023 ad Umbertide: cittadini e tecnici uniti per guardare al futuro >>>

L'assessore Menichella in visita al nuovo bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Contenimento dei piccioni e derattizzazione nel centro storico di Città di Castello >>>

La Lista Civica Luca Secondi Sindaco di Città di Castello si congratula con Michele Ceccagnoli >>>

Congratulazioni ai nuovi segretari del Pd di Città di Castello e San Giustino >>>

Città di Castello: rifiutiamo categoricamente ipotesi di alleanze calate dall’alto >>>

Sanità in Umbria: annunciate nuove assunzioni, ma senza chiarimenti su precari e pensionamenti >>>

Il Centrosinistra per San Giovanni condanna il ministero e Salvini >>>

Congratulazioni al nuovo segretario del PD di Città di Castello Michele Ceccagnoli >>>