Notizie Locali Eventi

Ultimi giorni per visitare la mostra dei cento anni del Sansepolcro

La rassegna fotografica “Un secolo di calcio e di passioni” si chiuderà venerdì sera

Print Friendly and PDF

Sarà possibile visitare fino a venerdì 26 novembre la mostra fotografica “Un secolo di calcio e di passioni”, l’esposizione organizzata dalla società Vivi Altotevere Sansepolcro per celebrare la storia centenaria della società bianconera, fondata nel 1921. Da sabato scorso la sala esposizioni di Palazzo Pretorio ospita infatti un suggestivo percorso di ricostruzione storica fatto di scatti senza tempo, trofei, gagliardetti, divise ed altri cimeli del passato più o meno recente.

“Un’esposizione che ripercorre le tappe principali e soprattutto i protagonisti di questo lungo percorso – dichiara il presidente Giorgio Lacrimini – Ci siamo soffermati nei principali periodi che questa società ha attraversato, tra importanti traguardi sul campo, rinascite e molto altro. Tengo sempre a precisare che questa mostra, non del tutto completa, vuole essere il primo atto di un progetto di ricostruzione ed approfondimento storico che come Vivi Altotevere Sansepolcro vogliamo donare alla nostra comunità. Per questo rivolgo un ringraziamento a Claudio Cherubini e Luigi Panichi per il prezioso supporto nell’organizzazione dell’iniziativa, oltre allo sponsor Graficonsul e alla ditta Senesi Frutta per il sostegno mostrato.”

I tifosi e i cittadini potranno visitare liberamente la mostra, a ingresso gratuito nel rispetto dei protocolli Covid vigenti, nei seguenti orari: mattina 10:00/12:30 – pomeriggio 16:00/20:00.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/11/2021 14:44:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025 >>>

A Città di Castello laboratori di “teatroterapia” per promuovere il benessere psico-fisico >>>

La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel secondo Trecento >>>

AGRIeTOUR 2025 ad Arezzo: la Chianina protagonista del turismo esperienziale >>>

“Cena con delitto”: raccolta di fondi per acquistare materiale per allestire un aula “morbida” >>>

In Valdarno la mostra “Dalle parole delle cure palliative alle parole degli operatori” >>>

Un autunno ricco di successi per Ugo Russo >>>

Venerdì 7 novembre Girogustando arriva a Cortona >>>

Il Musical “Piuma Bianca” tratto da un racconto dell’Artista Franco Alessandrini. >>>

“Gli anni dello sviluppo industriale ad Anghiari e in provincia di Arezzo” >>>