Notizie Nazionali Economia

Tridico: “Intollerabile avere 2 milioni di lavoratori a 6 euro l’ora: subito il salario minimo

Sì al riscatto gratuito della laurea

Print Friendly and PDF

«Oggi sono oltre 2 milioni i lavoratori che lavorano a 6 euro all'ora lordi. Ci sono riders che corrono e fanno incidenti anche mortali e guadagnano 4 euro all'ora. Questo non è tollerabile. Non è tollerabile in un'economia avanzata». Queste le parole del presidente dell'Inps Pasquale Tridico al dibattuto tenuto a «Futura», l'iniziativa della Cgil.

«Le tre emergenze del Paese sono donne, giovani e Sud e su queste andrebbero focalizzati gli incentivi alle assunzioni». Secondo Tridico, i giovani e le donne sono le categorie più colpite dalla pandemia e a loro bisogna pensare nel momento in cui si fanno le riforme, nel lavoro e in campo previdenziale. Il salario minimo può aiutare soprattutto loro e genera crescita, una più efficiente allocazione delle risorse e degli investimenti, e un aumento della produttività.

Il presidente dell'Inps ha poi sostenuto che bisogna incentivare la formazione e aiutare i giovani che spesso entrano tardi nel mercato del lavoro e hanno bassi salari. Per farlo, si potrebbe pensare anche al riscatto gratuito della laurea per fini pensionistici, per incentivare gli studi. Tridico ha poi ribadito anche la necessità per i giovani di una pensione di garanzia fissando una soglia al di sotto della quale non si può andare per consentire una vita dignitosa. Quindi, ha ribadito anche la proposta di una decontribuzione piena per la donna che torna al lavoro dopo la maternità, anche per combattere il fenomeno delle dimissioni in bianco, che si stima ammontino a 30 e 40 mila l'anno.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
25/09/2021 19:25:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>