Notizie Locali Comunicati

Alberica Barbolani: "Polcri ha fatto crescere Anghiari è un uomo del fare capace ed onesto"

"Condivido la sua politica di promozione culturale, insieme possiamo fare grandi cose”

Print Friendly and PDF

Ecco perché Alberica Barbolani si candida al fianco del sindaco Alessandro Polcri. 

Nata e cresciuta a Firenze dove lavora, Alberica Barbolani si è poi trasferita ad Anghiari dove ha deciso di vivere e crescere i suoi figli attratta dalla bellezza del borgo, dalle campagne circostanti e da uno stile di vita sobrio e sincero. Guida turistica abilitata in lingua inglese e tedesca dal 1998, lavora come assistente presso le Gallerie degli Uffizi dal 1999: sempre circondata dall’arte, Alberica si dice convinta che oltre al godimento estetico essa porti ad una profonda conoscenza della storia e dei valori della società. Per questo, dopo gli studi giovanili in storia dell’arte con un Erasmus in Germania, ha conseguito alcuni anni fa la laurea specialistica in storia moderna con doppio titolo italo/francese. “Penso che la bellezza si esprima e si comunichi in modi diversi: uno di questi è la musica, che ad Anghiari ha una tradizione antichissima, recentemente rinvigorita dall’ottimo lavoro della nostra Filarmonica – ha dichiarato la Bardolani - qui ad Anghiari ho con gioia ripreso a cantare nella corale, dopo la precedente esperienza nel Coro del Duomo di Firenze”.

Polcri ha puntato molto sulla promozione culturale di Anghiari che oggi è sede distaccata della Galleria degli Uffizi.

“Un grande traguardo, uno stimolo per il futuro, un progetto da seguire e promuovere. Polcri ha fatto crescere Anghiari, è un sindaco capace, e per portare avanti progetti di questo spessore servono persone competenti come lui. Mi piacerebbe lavorare al suo fianco e mettermi al servizio della mia città per promuovere le attività culturali: esse non hanno colore politico, ma contribuiscono alla formazione e all’inclusione dei futuri cittadini, alla scoperta e alla valorizzazione delle tradizioni locali, al rispetto per sé stessi, per gli altri e per l’ambiente”.

Cosa porterà ad Anghiari  il Recovery Fund? 

“Appena qualche giorno fa il sindaco Polcri ha centrato un altro importante obiettivo con l’assegnazione di 230 mila euro provenienti proprio dal Recovery Fund che dimostrano l’eccellente lavoro di intercettazione delle risorse e di progettazione dell’amministrazione, ancora una volta premiata – ha spiegato la Barbolani - le risorse serviranno al completamento dell’ascensore della scuola media e del piano di mobilità sostenibile attraverso la realizzazione di nuovi marciapiedi per la messa in sicurezza dei pedoni”.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/09/2021 10:51:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ancora instabilità in Toscana, codice giallo prorogato fino a martedì >>>

Pieve Santo Stefano, grande successo dei volontari del Banco Alimentare >>>

Legge di bilancio e tagli ai Comuni: i sindaci dell'Altotevere chiedano al governo di cambiare rotta >>>

"Ad Arezzo la sinistra per le elezioni comunali tenta di mettere insieme un'armata Brancaleone" >>>

La Regione Toscana riapre la caccia alla Pavoncela: l'appello del WWF >>>

Doppia illuminazione del monumento a Francesco Petrarca >>>

Cimiteri di Citerna, Pistrino e Fighille: tra degrado, mancanza di loculi e concessioni revocate >>>

Il sindaco Agnelli rilancia la raccolta fondi voluta dalla regista Cinzia Th Torrini >>>

"La sanità pubblica tra crisi e rilancio": il Pd traccia la rotta >>>

I gazebo di Noi Moderati ad Arezzo >>>