Notizie Locali Comunicati

Sei Toscana si consolida: stabilite definitivamente le quote societarie

Capitale sociale a 44 milioni di euro

Print Friendly and PDF

Prosegue il percorso di consolidamento di Sei Toscana. Il Consiglio di Amministrazione della società ha preso atto dell’accordo raggiunto fra i Soci che, superando il contenzioso in essere, ha permesso di stabilire definitivamente le quote societarie della compagine.

A seguito dell’accordo, il capitale sociale di Sei Toscana si assesta ad oltre 44 milioni di euro, a dimostrazione della nuova stabilità societaria e della volontà dei Soci ad investire nell’azienda.  

“Si chiude finalmente un contenzioso che aveva generato l’accesa conflittualità tra i Soci – commenta il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini – e che la compagine societaria rinnovata e il nuovo management hanno risolto definitivamente. La ritrovata armonia fra tutte le anime della società costituisce un passo molto importante per l’azienda. Sei Toscana, dopo l’unanime approvazione del nuovo piano industriale, ritrova una stabilità societaria necessaria ad affrontare le sfide che la attendono con ottimismo e fiducia”.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/09/2021 10:14:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sansepolcro: al via l’ultimo step della riorganizzazione della raccolta rifiuti >>>

San Giustino, il Comune presenta il Bilancio 2026: tre serate con la cittadinanza >>>

L’impianto da golf di Poppi paga gli errori dell’amministrazione >>>

Un mese per la prevenzione dell’osteoporosi alla farmacia “Giotto” >>>

Citerna, Insieme Possiamo vota contro l’introduzione della tassa di soggiorno >>>

Silvia Clarelli con l’arte della farina vince l’Oscar Green Toscana 2025 >>>

Casa Riformista Arezzo: no alle candidature a sindaco di Ceccarelli e Tenti >>>

Insieme Possiamo vota contro l’introduzione della tassa di soggiorno a Citerna >>>

La presidente dell'Umbria Proietti dal cilindro estrae solo "disavanzi in linea col 2024" >>>

Mozione del Pd di Sansepolcro su educazione affettiva relazione e sessuale >>>