Notizie Locali Comunicati

Sei Toscana si consolida: stabilite definitivamente le quote societarie

Capitale sociale a 44 milioni di euro

Print Friendly and PDF

Prosegue il percorso di consolidamento di Sei Toscana. Il Consiglio di Amministrazione della società ha preso atto dell’accordo raggiunto fra i Soci che, superando il contenzioso in essere, ha permesso di stabilire definitivamente le quote societarie della compagine.

A seguito dell’accordo, il capitale sociale di Sei Toscana si assesta ad oltre 44 milioni di euro, a dimostrazione della nuova stabilità societaria e della volontà dei Soci ad investire nell’azienda.  

“Si chiude finalmente un contenzioso che aveva generato l’accesa conflittualità tra i Soci – commenta il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini – e che la compagine societaria rinnovata e il nuovo management hanno risolto definitivamente. La ritrovata armonia fra tutte le anime della società costituisce un passo molto importante per l’azienda. Sei Toscana, dopo l’unanime approvazione del nuovo piano industriale, ritrova una stabilità societaria necessaria ad affrontare le sfide che la attendono con ottimismo e fiducia”.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/09/2021 10:14:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Castiglion Fiorentino: turista restituisce un borsello smarrito >>>

Anche Sansepolcro alla riunione annuale della Federazione Europea dei Cammini di Santiago >>>

E78: un’opera pubblica è davvero tale solo se parla a tutti >>>

Pediatria, la solidarietà arriva da Tegoleto: servirà a realizzare la stanza della sedazione >>>

Castel Focognano, riprendono le ricerche presso il santuario etrusco di Pieve a Socana >>>

Palestra fantasma di San Giovanni Valdarno: l’ennesimo schiaffo ai cittadini (e alle loro tasche) >>>

Taglio del nastro per la nuova area robotica dell’Istituto di Agazzi >>>

L’ultimo salto di “gommone” acrobata del cross, “re” dei meccanici tifernati >>>

Galleria della Guinza, approvato emendamento per il raddoppio >>>

Grande caldo, Fp Cgil Umbria: “Tutele per lavoratori igiene ambientale e coop sociale” >>>