Notizie Locali Comunicati

Ad Anghiari stanziati contributi a fondo perduto a sostegno delle associazioni sportive

Polcri: un messaggio di sostegno e vicinanza

Print Friendly and PDF

Il comune di Anghiari intende attivare misure di sostegno straordinarie mediante la concessione di contributi economici a fondo perduto in favore delle associazioni sportive operanti nel territorio comunale, al fine di assicurare la prosecuzione degli interventi a sostegno dell’attività sportiva di base. I soggetti interessati possono già presentare domanda, il requisito richiesto è l’affiliazione alla data del primo gennaio 2021 ad un organismo sportivo riconosciuto dal CONI (Federazione Sportiva Nazionale, Disciplina Sportiva Associata, Ente di Promozione Sportiva) e la regolare iscrizione nel registro del CONI e/o nel registro parallelo del CIP alla data del 01.01.2021. Le domande di concessione del contributo dovranno essere presentate entro le 12 del 30 giugno 2021 e verranno esaminate da una commissione.

L’importo totale di 15 mila messo a disposizione, sarà suddiviso in una quota pari a 300 euro per tutte le associazioni richiedenti ed ammesse per la prosecuzione degli interventi a sostegno dell’attività sportiva di base, mentre la parte variabile dell’importo ancora disponibile al netto dei contributi fissi erogati sarà così ripartita: - 50% tra tutte le associazioni sportive richiedenti che possedevano, alla data del 31 dicembre 2020, un numero di tesserati atleti pari ad almeno n. 25 (venticinque) di età inferiore o uguale a 14 anni e di avere almeno 1 (uno) istruttore in possesso di laurea in scienze motorie o di diploma ISEF o, in alternativa, in possesso della qualifica di tecnico/istruttore rilasciata dal CONI e/o dal CIP o dagli organismi affilianti riconosciuti dal CONI e/o dal CIP a cui aderisce la ASD/SSD - 50% tra tutte le associazioni richiedenti titolari di un impianto sportivo. Qualora l’ammontare delle richieste pervenute superi o non raggiunga il totale delle risorse disponibili, l’Ufficio Sociale e Sport potrà operare una rimodulazione degli importi in ragione delle disponibilità finanziarie.

“L’associazionismo sportivo svolge una funzione sociale di estrema importanza, permettendo ai giovani di dedicarsi alle attività sportive e di sviluppare capacità non solo fisiche ma anche umane, che lo sport è in grado di costruire e promuovere – ha dichiarato il sindaco di Anghiari Alessandro Polcri – tutto il mondo sportivo sta ancora pagando le conseguenze della pandemia, con chiusure forzate e perdite economiche importanti. Il contributo che abbiamo deciso di mettere a disposizione è pensato per lanciare un messaggio di sostegno e vicinanza a tutte le associazioni sportive del nostro territorio che nonostante tutto, con tanti sacrifici, continuano a guardare avanti e si stanno organizzando per ripartire”.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/06/2021 18:15:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Medioetruria, Casucci (Noi Moderati): “Sempre più problematica la localizzazione di Creti” >>>

Sicurezza urbana ad Arezzo: approvato il progetto per l’installazione di nuove telecamere >>>

Cgil Umbria: “Economia umbra in caduta libera. Servono investimenti pubblici” >>>

Nasce il Coordinamento di "Insieme Possiamo - Citerna" >>>

Campanello d'allarme sulla sicurezza a Città di Castello: subito un incontro con il Prefetto >>>

Anche Città di Castello ricorda Alexander Langer nel trentesimo anniversario dalla morte >>>

Sicurezza a Montevarchi, controlli serali potenziati e monitoraggio con le Associazioni Carabinieri >>>

“Proponiamo al consiglio comunale di Città di Castello di istituire il registro progetti di vita” >>>

Musica Muta porta Perugia agli Intercontinental Music Awards >>>

Acli e Italpreziosi uniti nella riqualificazione del parco di San Zeno >>>