Notizie Locali Comunicati

Museo d’arte medievale e moderna di Arezzo chiuso per mancanza di personale

Bardeli: di chi la responsabilità di questo scempio culturale?

Print Friendly and PDF

“Transitando davanti al Museo d’arte medievale e moderna è impossibile non provare un senso di tristezza, perché quando i luoghi della cultura si presentano chiusi danno il senso di un qualcosa che manca.

Dopo una pandemia che ha confinato la cultura nel dimenticatoio, siamo giunti finalmente a una ripartenza, anche per i musei. Ma il ‘Medievale’ rimane una nota stonata, un buco nero.

Se clicchiamo nel sito ufficiale, una surreale e imbarazzante frase riferisce che manca il personale, una storia che va avanti da troppo tempo, da ben prima del Covid. Il Polo museale toscano, l’ente gestore, non è evidentemente riuscito in tutti questi anni a risolvere il problema. E francamente è sconcertante.

Continuare a tenere interdetta una struttura che meriterebbe ben altra fruizione è un colpo che fa molto male e se la causa, come mestamente scritto nel sito, è la mancanza di addetti, lo stesso è scagliato con premeditazione.

Quindi faccio appello al Polo museale toscano: basta baloccarsi, il lockdown è finito da più di un anno, i turisti stanno tornando ad Arezzo. E devono evitare di sbattere il naso su un portone mestamente sbarrato. E sul perché il museo si trovi in tale situazione, si faccia avanti chi è responsabile e per lo meno lo spieghi alla città”.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/06/2021 12:51:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La solidarietà del raduno 2025 a Calcit, Vespa Club e Pronto Donna >>>

La provincia di Arezzo ricorda la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne >>>

Cinquant’anni dopo le studentesse tornano a riabbracciarsi >>>

Un incontro memorabile con Maurizio de Giovanni >>>

Patto per il Nord, nasce il nuovo partito: Toscana presente ai lavori congressuali >>>

Bandi ambulatori pediatrici invernali: dopo l’apertura di Pieve, ora quella di Caprese Michelangelo >>>

La simbiosi industriale: quando la sostenibilità diventa competitività >>>

Chimera, la nuova sala espositiva al Museo Archeologico di Firenze >>>

“Giornata delle vittime della Strada”: Castiglion Fiorentino partecipa all’evento della Prefettura >>>

Niente di nuovo sul fronte del Natale ad Arezzo >>>