Notizie Locali Comunicati

Riqualificazione della Pineta e del Parco Ranieri ad Umbertide: ok al progetto definitivo

Sarà riconfigurato il tracciato esistente in un unico percorso della lunghezza di circa 1,5 km

Print Friendly and PDF

La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo che porterà alla riqualificazione della Pineta e del Parco Ranieri.

Il progetto, finanziato con 181mila euro dalla Regione Umbria, prevede gli interventi di seguito riportati.

Per quanto riguarda la Pineta Ranieri le operazioni inizieranno da un accurato taglio selettivo delle piante pericolose, da individuare mediante apposita perizia agronomica e da una profonda pulizia del sottobosco. Fatto ciò saranno piantati nuovi alberi.

Sarà riconfigurato il tracciato esistente in un unico percorso della lunghezza di circa 1,5 km e sarà previsto un nuovo ingresso sul lato sud in corrispondenza di via Martiri delle Foibe.

Verrà quindi eseguito un consolidamento dell'argine alla destra del fosso Rio e saranno realizzati nuovi attraversamenti dei vari tratti di fosso.

I tracciati, nei punti dissestati, saranno ripristinati eliminando per quanto possibile, i tratti con pendenze elevate per garantire una maggiore fruibilità per tutti.

Il viale principale della Pineta sarà oggetto di un intervento di riqualificazione attraverso la realizzazione di una linea di pubblica illuminazione per rendere più sicura la fruizione nelle ore serali.

Sarà inoltre eseguita una nuova linea di acquedotto, allacciata alla rete idrica comunale, con la realizzazione di due fontanelle pubbliche.

Infine, saranno sostituiti tutti gli arredi (tavoli e sedute) e i giochi presenti. Sarà previsto l'utilizzo di elementi in plastica riciclata al posto del legno, al fine di garantire una bassa manutenzione ed una maggiore durevolezza.

Infine, per il Parco Ranieri l'intervento più importante riguarderà il gazebo al centro dell'area. Il progetto prevede il rifacimento della copertura e dei tralicci, si provvederà alla riverniciatura della struttura. Ai piedi del gazebo verranno svolti lavori per il rifacimento di tutto il perimetro in travertino.

“La Pineta e il Parco sono i due luoghi verdi per eccellenza di Umbertide – dicono il sindaco Luca Carizia e l'assessore all'Ambiente, Francesco Cenciarini - Questi lavori saranno i primi che saranno svolti dopo quasi venti anni, con l'obiettivo di dare ancora più bellezza e fruibilità ai polmoni della nostra città”.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/05/2021 14:03:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Via Fiorentina ad Arezzo: istituito il tavolo di confronto tra amministrazione comunale e categorie >>>

Sansepolcro festeggia i 108 anni di Vittoria Donati Sarti >>>

Il Presidente della Provincia Massimiliano Presciutti ricorda la figura di Giuseppe Pannacci >>>

Castiglion Fiorentino, il sindaco Agnelli: "Scuse doverose, accuse stucchevoli" >>>

Economia Valdarno, le associazioni di categoria incontrano i sindaci della vallata >>>

Un milione di euro per la riqualificazione delle case popolari di via Città Gemellate a Sansepolcro >>>

Il comandante interregionale carabinieri “Podgora” in visita al comando provinciale di Arezzo >>>

Con una tesi sul “Palio dei Rioni” di Castiglion Fiorentino si laurea il castiglionese Matteo Luconi >>>

Lettera “minatoria” al titolare del ristorante "FEZ" di Città di Castello >>>

Città di Castello ricorda i cento anni dalla nascita di Giuseppe “Pino” Pannacci >>>