Notizie Locali Comunicati

Pd Arezzo: "liberare il Valdarno dalle ombre della malavita organizzata"

Prima l'incendio alla Valentino e alla Lem e ora l'inchiesta della Dda con arresti anche in Valdarno

Print Friendly and PDF

Il Valdarno ha una storia e una cultura segnata dalla legalità e dalla democrazia. Le ombre che si stanno addensando vanno diradate.  La prima scelta da fare è quella di non minimizzare.  Prima l'incendio alla Valentino, poi quello alla Lem e adesso l'inchiesta della Dda con arresti anche in Valdarno. Il tutto in pochi giorni. Forse non c'è nessun nodo che lega i fili di questo storie. Ma forse si. Allora il Pd provinciale concorda con quanto richiesto dai sindaci di centro sinistra del Valdarno: venga immediatamente convocato il tavolo della sicurezza e dell'ordine pubblico in Prefettura. Probabilmente è presto per aver risposte: gli inquirenti devono avere il tempo di lavorare. Ma intanto deve essere chiaro che l'intera comunità del Valdarno e della Provincia è decisa a fare diga per impedire la diffusione della malavita organizzata. Infiltrazioni sono già in essere e questo sono i fatti a confermarlo. Adesso si tratta circoscrivere e poi eliminare un tumore che il Valdarno democratico non può tollerare.

Senza infingimenti e anche in questo caso senza sottovalutazioni, il Pd provinciale esprime la sua preoccupazione per il coinvolgimento  di esponenti della Regione Toscana nella inchiesta della Dda e si augura che in tempi rapidi venga acclarata la loro estraneità. La fiducia nella magistratura si accompagna quindi ad un atteggiamento garantista che non lascia spazio a strumentalizzazioni politiche da parte di nessuno.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/04/2021 12:19:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

A Città di Castello lo stabilimento per le nocciole della filiera ProAgri–Ferrero >>>

Castiglion Fiorentino celebra l’olio nuovo con Gioacchino Bonsignore >>>

Progetto Polis: riqualificazione dell’Ufficio Postale di San Piero in Bagno >>>

Foiano Book Festival verso quota 3.000 presenze: un successo che continua >>>

Piogge e temporali in arrivo su tutta la Toscana: scatta l'allerta gialla >>>

Città di Castello, il sindaco Luca Secondi presente alla “Virgo Fidelis” >>>

Sede municipale di Bagno di Romagna: il punto dei lavori col sindaco Enrico Spighi >>>

“Gli alveari in Umbria stanno morendo”: il grido d'allarme dell'associazione >>>

Citerna, la risposta ufficiale del gruppo consiliare Civica Libera Tutti >>>

Quella volta di Ornella Vanoni a Città di Castello alla mostra del fumetto >>>