Notizie Locali Comunicati

Pd Arezzo: "liberare il Valdarno dalle ombre della malavita organizzata"

Prima l'incendio alla Valentino e alla Lem e ora l'inchiesta della Dda con arresti anche in Valdarno

Print Friendly and PDF

Il Valdarno ha una storia e una cultura segnata dalla legalità e dalla democrazia. Le ombre che si stanno addensando vanno diradate.  La prima scelta da fare è quella di non minimizzare.  Prima l'incendio alla Valentino, poi quello alla Lem e adesso l'inchiesta della Dda con arresti anche in Valdarno. Il tutto in pochi giorni. Forse non c'è nessun nodo che lega i fili di questo storie. Ma forse si. Allora il Pd provinciale concorda con quanto richiesto dai sindaci di centro sinistra del Valdarno: venga immediatamente convocato il tavolo della sicurezza e dell'ordine pubblico in Prefettura. Probabilmente è presto per aver risposte: gli inquirenti devono avere il tempo di lavorare. Ma intanto deve essere chiaro che l'intera comunità del Valdarno e della Provincia è decisa a fare diga per impedire la diffusione della malavita organizzata. Infiltrazioni sono già in essere e questo sono i fatti a confermarlo. Adesso si tratta circoscrivere e poi eliminare un tumore che il Valdarno democratico non può tollerare.

Senza infingimenti e anche in questo caso senza sottovalutazioni, il Pd provinciale esprime la sua preoccupazione per il coinvolgimento  di esponenti della Regione Toscana nella inchiesta della Dda e si augura che in tempi rapidi venga acclarata la loro estraneità. La fiducia nella magistratura si accompagna quindi ad un atteggiamento garantista che non lascia spazio a strumentalizzazioni politiche da parte di nessuno.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/04/2021 12:19:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Renato Pescari nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana >>>

L'INPS fotografa la situazione sociale di Arezzo e della Toscana >>>

Montone, approvato un ordine del giorno per la difesa della pace e dei diritti umani >>>

“Faccio appello alle Regioni per tariffe agevolate in favore dei cittadini a Valle della Diga” >>>

“La Toscana torni ad essere terra di pace e diritti. Sostegno alla proposta delle Acli di Arezzo” >>>

Gricignano, ecco perché su Ciapanella le rassicurazioni verbali non bastano >>>

Umbertide: Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana >>>

Città di Castello e Gibellina nel segno di Burri a 40 anni dall’inizio dei lavori del Grande Cretto >>>

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>