Notizie Locali Comunicati

La tesi di laurea si discute nella Sala del Consiglio comunale di Sansepolcro

Approvata la delibera che concede agli studenti l’aula di Palazzo delle Laudi

Print Friendly and PDF

“In Giunta abbiamo approvato una delibera per consentire ai laureandi di discutere la tesi nella Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi. In un periodo in cui tale esperienza può essere vissuta soltanto attraverso uno schermo, questa cornice speciale contribuirà a mettere in risalto il raggiungimento di un traguardo così significativo”.

Con queste parole, l’assessore Gabriele Marconcini informa la cittadinanza della bella novità cioè che gli studenti laureandi residenti a Sansepolcro potranno usufruire a titolo gratuito della Sala del Consiglio Comunale per il collegamento virtuale con il proprio Ateneo. Un modo per restituire solennità e atmosfera istituzionale ad un momento così importante nel percorso universitario degli studenti.

La Sala Consiliare sarà disponibile con tutte le infrastrutture multimediali necessarie (strumentazione che è stata recentemente rinnovata, cioè il grande telo con il proiettore, l'impianto audio e la connessione) e consentirà la presenza di una ristretta cerchia di familiari ed amici, per un massimo di 15 persone, nel rispetto delle normative anti Covid.

Gli interessati possono inviare una mail a protocollo@comune.sansepolcro.ar.it. La prenotazione deve avvenire almeno 10 giorni prima del giorno di discussione della tesi.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/04/2021 10:23:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sicurezza, Nisini (Lega): circa 90mila euro per videosorveglianza in provincia Arezzo >>>

La solidarietà del raduno 2025 a Calcit, Vespa Club e Pronto Donna >>>

La provincia di Arezzo ricorda la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne >>>

Cinquant’anni dopo le studentesse tornano a riabbracciarsi >>>

Un incontro memorabile con Maurizio de Giovanni >>>

Patto per il Nord, nasce il nuovo partito: Toscana presente ai lavori congressuali >>>

Bandi ambulatori pediatrici invernali: dopo l’apertura di Pieve, ora quella di Caprese Michelangelo >>>

La simbiosi industriale: quando la sostenibilità diventa competitività >>>

Chimera, la nuova sala espositiva al Museo Archeologico di Firenze >>>

“Giornata delle vittime della Strada”: Castiglion Fiorentino partecipa all’evento della Prefettura >>>