Notizie Locali Comunicati

Montone, al via i test sierologici gratuiti per i cittadini

Il 17 e 18 aprile screening per il contrasto della pandemia da Covid-19

Print Friendly and PDF

Test sierologici gratuiti per i cittadini di Montone. Da questa mattina è possibile prenotarsi allo screening, in programma nel prossimo fine settimana, promosso dal Comune, con la collaborazione del Gruppo Comunale di Protezione Civile, per la prevenzione del contagio da Covid-19.

Nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 aprile saranno eseguiti su base volontaria i test messi a disposizione dalla Regione. Il test è quello rapido diagnostico in vitro per la ricerca qualitativa degli anticorpi IgG e IgM anti Sars-Cov-2 da pungidito ed è riservato ai residenti, esclusi i vaccinati e chi ha già contratto il virus. I risultati positivi dovranno essere confermati con il test molecolare.

Per informazioni e prenotazioni si può chiamare da oggi fino a sabato 17, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, ai seguenti numeri: 0758682734, 3313684450, 3333288877.

 

Dove e quando effettuare il test sierologico:

 

. Sabato 17 aprile dalle 9.30 alle 12.30 al Poliambulatori di via Gherardi;

. Domenica 18 aprile dalla 9.30 alle 12.30 presso la Farmacia di Montone in Piazza Fortebraccio.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/04/2021 14:05:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Giordana Giordini nuova presidente di Confindustria Toscana Sud >>>

A Castiglion Fiorentino sorge il più grande polo zootecnico della Toscana >>>

Sicurezza, in Prefettura ad Arezzo la conferenza zonale dei sindaci del Valdarno >>>

Nuova Giunta Regionale, Petrucci (FdI): “Delusione e preoccupazione per l’Aretino" >>>

Alloggi popolari ad Arezzo: 2,9 milioni di euro in due anni e mezzo per sicurezza e decoroso >>>

Addio ai CD: la Asl Toscana sud est dematerializza i referti radiologici >>>

Città di Castello, 50 anni di storia e attività dei “consultori” nel ricordo di Rossella Cestini >>>

Città di Castello più vicina all’Alta Velocità: nuovo impegno per SAVA e Mosaico 2.0 >>>

Città di Castello, ex scuola Garibaldi: entro gennaio 2026 il nuovo parcheggio >>>

Castiglion Fiorentino: il Premio San Michele d'Oro ad Alessandro Gervasi >>>