Notizie Locali Comunicati

Nuove fondazioni ad Arezzo? La Cisl invita Tanti ad un ampio confronto con la città

"Le fondazioni non possono essere il mezzo per esternalizzare servizi essenziali"

Print Friendly and PDF

Anche la Cisl interviene con il proprio punto di vista sulla proposta della vicesindaco Tanti di costituire una o più fondazioni che seguano il settore sociale e i servizi educativi.

Dalla segretaria provinciale Silvia Russo invita ad un ulteriore sforzo per un confronto sereno e proficuo con tutte le componenti, pubbliche e private, che si occupano di questi temi, innanzitutto, per comprendere le finalità del progetto e la modalità con cui si intende costruirlo.

“Giova ricordare, prosegue la Russo, che le fondazioni non possono essere il mezzo per esternalizzare servizi essenziali e fondamentali costituenti attività “cuore” e connotante dell’Ente pubblico tanto più in un territorio dove si è scelto di non praticare nemmeno le forme consociate più strette e previste dalle leggi regionali (Società della Salute) per la gestione del socio-sanitario con la Asl e si è invertita la tendenza, esistente già con le precedenti giunte, nel settore educativo assumendo personale qualificato senza ulteriormente delegare al privato.

Non esiste per quanto ci riguarda - continua Silvia Russo - alcun pregiudizio su fondazioni o enti strumentali che possano, in qualche modo, favorire la partecipazione di soggetti privati che potrebbero investire risorse in settori che hanno dimostrato negli ultimi anni, e durante questa pandemia in particolare, una grande necessità di ri-progettazione e ri-qualificazione per essere più vicini alle esigenze della comunità e ai crescenti bisogni dei cittadini.

Certamente, non potrà che trattarsi di un progetto trasparente gestito, controllato e programmato dall’Ente comunale con la guida politica attenta e precisa della Giunta e del Consiglio Comunale tutto, opposizione compresa.

Ricordiamo che queste tipologie di Ente sono soggette, soprattutto se  utilizzano soldi pubblici, a tutte le normative e ai controlli stringenti che caratterizzano un’amministrazione pubblica ma, soprattutto, ad una attenzione rafforzata, diremmo “ispettiva”, di tutti i corpi intermedi che rappresentano i cittadini con il sindacato confederale in prima fila: non potremo permettere alcuna sottrazione di servizi a favore di interessi privati, non accetteremo ridimensionamenti o passaggi di gestione con affidamenti a gruppi di interesse ristretti o pre-scelti; la dimensione pubblica dei bandi e degli affidamenti dovrà essere garantita a chiunque abbia i requisiti di legge.

Nel ribadire, quindi, l’invito ad un coraggioso e trasparente dibattito pubblico, anche dinamico e vivace, la Cisl chiede, quando le idee saranno più chiare e il progetto maggiormente delineato, conclude Russo, che si possa affrontare un nuovo momento di interlocuzione con tutte le forze in gioco per superare preclusioni, dubbi e fraintendimenti in settori di indubbia e stringente necessità sui quali nessuno può e deve speculare: bambini e famiglie, anziani fragili e soli, hanno diritto a quanto di meglio possiamo costruire utilizzando ogni risorsa e ogni nuova prospettiva, ma con la connotazione fondamentale che tutto sia gestito e programmato sotto un rigoroso controllo e guida pubblica”.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/03/2021 16:43:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La FNP CISL premia i giovani del Valdarno: consegnate le borse di studio intitolate a Luigi Bonfanti >>>

"Il Parco che non è": grande attesa per il convegno in programma a San Giustino >>>

Straordinaria partecipazione a Foiano per l’incontro con Don Luigi Ciotti >>>

Le interrogazioni discusse durante l'ultimo consiglio comunale ad Arezzo >>>

I residenti del centro storico di Assisi si mobilitano >>>

Situazione sempre più critica al Centro Diurno “Terzilio Rossi” di Caprese Michelangelo >>>

Raggiunto l’accordo per i 103 lavoratori di Busitalia che passeranno a Trenitalia >>>

Valori alterati dell'acqua: chiusura a fini precauzionali della scuola dell’infanzia di Montedoro >>>

Foiano della Chiana presente al presidio per l’Ospedale della Fratta >>>

Lettera aperta del Comandante della Polizia Locale di Sansepolcro ai cittadini >>>