Notizie Locali Eventi

Annullata la 2° Edizione della Mostra di Arte Presepiale Città di Sansepolcro

Si interrompe per il momento il progetto “Sansepolcro: Città Nazionale del Presepe”

Print Friendly and PDF

Ci ha provato fino all’ultimo, ma purtroppo il nuovo Dpcm emesso mercoledì 4 novembre a seguito dell’aggravarsi della pandemia ha fatto gettare la spugna all’Accademia Enogastronomica della Valtiberina e così la seconda edizione della Mostra di Arte Presepiale, che tanto successo aveva riscosso nel 2019, quest’anno non andrà in scena, così come il “Concorso di Pittura” legato all’evento. Fino all’ultimo istante, l’esposizione dei presepi aveva goduto del pieno appoggio del sindaco Mauro Cornioli, in sintonia piena con il presidente dell’Accademia, Domenico Gambacci; c’è stato insomma pieno appoggio da parte dell’amministrazione comunale, anche perché una sessantina di presepi, provenienti da tutta l’Italia, erano pronti per riempire la chiesa dei Servi di Maria, luogo espositivo e inoltre i contenuti della manifestazione erano stati arricchiti con molteplici eventi collaterali. Dopo i forfait della Pro Loco di Gricignano e della Società Rionale di Porta Romana, che avevano già annunciato alcuni giorni fa i loro mancati allestimenti presepiali, si interrompe per il momento anche il progetto “Sansepolcro: Città Nazionale del Presepe”. Il mese scorso – lo ricordiamo – l’Accademia aveva annullato l’altro evento, “Profumo di Natale”, con le casine posizionate in piazza Torre di Berta che dopo la sperimentazione di un anno fa sarebbero salite da 5 a 15. In ultimo, sempre l’associazione ha deciso di annullare anche la pubblicazione del calendario accademico, che da qualche anno era diventato una tradizione del territorio della Valtiberina, atteso dalle famiglie nel periodo delle festività. Il calendario costituiva un gradito omaggio da parte dell’Accademia, che si è vista costretta a cancellare in parte i suoi programmi, sperando magari che nel frattempo la situazione generale possa migliorare di qui a inizio dicembre e che il 16 del prossimo mese si possa svolgere la tradizionale Cena degli Auguri, altrimenti lo scambio di essi avverrà in forma virtuale. D’altronde, è stato un anno difficile per l’attività dell’associazione che, con grande fatica, è pur sempre riuscita a metterne insieme alcuni eventi di grande qualità, che tutti possono consultare cliccando nel sito www.accademiaenogastronomicavaltiberina.it. La speranza, a questo punto, è che babbo Natale faccia un bel regalo a tutti gli abitanti della Valtiberina e d’Italia: quando porterà i doni natalizi e il sacco sarà vuoto, che chiuda il virus al suo interno e lo porti via per sempre.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/11/2020 10:45:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Un ensemble di oltre 30 giovani elementi per un concerto sotto le “stelle” >>>

Kilowatt Festival 2025: Focus sulla contemporaneità >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello al Metropolitan Museum of Art di New York >>>

Presentato il Volume II della SIDRI a Roma dall'autore Enrico Bocciolesi >>>

Terry Gilliam e Charles McKeown protagonisti a Montone >>>

Torna la notte dello shopping nel centro di Sansepolcro >>>

Arezzo si veste di bianco: torna la grande cena in piazza Grande >>>

Un weekend di danza a Sansepolcro per il Kilowatt Festival 2025 >>>

A Sansepolcro la mostra UNLOCKED (vietato ai minori) di Riccardo Lorenzi >>>

Ad Anghiari domenica torna lo spettacolo unico de La Via del Sole >>>