Notizie Locali Eventi

Arezzo: il maestro Bruno Canino in città per celebrare i 100 anni dalla nascita di Ivan Bruschi

Al concerto straordinario seguirà una settimana di eventi

Print Friendly and PDF

Martedì 22 settembre ricorrono i cento anni dalla nascita dell’illustre antiquario aretino Ivan Bruschi e per celebrare l’anniversario la Fondazione Ivan Bruschi, amministrata da UBI Banca, ha organizzato un concerto unico ed originale con un ospite d’eccezione: alle ore 21,15 il pianista Bruno Canino eseguirà insieme al flautista Roberto Pasquini, presidente dell’Associazione Musicisti Aretini, musiche di Beethoven. La serata sarà introdotta dal saluto di Renzo Parisotto e di Carlo Sisi, rispettivamente Presidente e Conservatore della Fondazione Ivan Bruschi. Nel corso della settimana la Fondazione, con l’intento di dare risalto a questa importante ricorrenza, propone ulteriori eventi dedicati a tutte le età. Giovedì 24 settembre alle ore 17,00 è prevista la conferenza della dott.ssa Laura Speranza e della dott.ssa Chiara Gabbriellini dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che presenteranno in modo approfondito i diversi e interessanti aspetti del restauro della bella “Tanagrina” greca del III sec. a.C., parte della collezione Bruschi. Venerdì 25 settembre alle 21,15 sulle terrazze del Museo si terrà il reading teatrale in omaggio a Ivan Bruschi scritto e interpretato da Samuele Boncompagni sulla base della raccolta dei documenti e delle interviste tratte dall’archivio della Fondazione, con la proiezione di foto e video originali dell’epoca. Sabato 26 settembre alle ore 16,30 è proposta una visita didattica per i più piccoli, animata da aneddoti e indovinelli, alla scoperta degli oggetti più curiosi collezionati da Bruschi nel corso dei suoi numerosi viaggi. È da segnalare infine che il concerto del Maestro Canino rappresenta il primo appuntamento della ripresa della Stagione Concertistica Internazionale, sospesa nei mesi del lockdown: tra il 9 ottobre e il 6 novembre Casa Bruschi ospiterà quattro concerti di musica classica con giovani e affermati artisti del panorama nazionale vincitori di prestigiosi premi, come Andrea Cellacchi, Scipione Sangiovanni e Kevin Spagnolo.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
15/09/2020 14:40:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sansepolcro: al via dal 27 novembre la stagione 2025/26 del Teatro Dante >>>

Oltre 70 stand a Città di Castello per la festa dei 20 anni di Altrocioccolato >>>

Arezzo: 42° Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo”, >>>

Sapori dell’autunno e produzioni autoctone: a Montone la Festa del bosco >>>

Gipsy Fiorucci: fuori l’intenso e vibrante singolo “La notte più buia che c’è” >>>

Città di Castello, capitale del tartufo celebra i cani, protagonisti della cerca del prezioso tubero >>>

Nasce il progetto multidisciplinare per celebrare gli 800 anni del Cantico delle Creature >>>

Sansepolcro: Borsa di studio “Angiolino e Giovanni Acquisti” >>>

Presentazione del secondo volume di “Effetto Topofilia" >>>

Alta Valle del Tevere: un territorio che torna a parlare il linguaggio del vino >>>