Notizie Locali Comunicati

L’Eaut: “Se i reati verranno confermati ci costituiremo parte civile”

"Ci siamo attivati affinché venga ripristinata la piena funzionalità del cantiere"

Print Friendly and PDF

Tempestiva è stata la presa di posizione dell’Ente Acque Umbre Toscana, dopo il sequestro da parte dei carabinieri forestali di parte del cantiere aperto per il ripristino del muro crollato il 29 dicembre 2010. È l’avvocato Luca Fanfani del Foro di Arezzo a parlare per conto dell’Eaut. “In relazione al provvedimento di sequestro dell’Autorità Giudiziaria di parte marginale del cantiere per il ripristino delle strutture cementizie della Diga di Montedoglio, l’Ente Acque Umbre Toscane, in qualità di committente dei lavori in appalto e, come tale, soggetto danneggiato da eventuali illeciti commessi dalle ditta operanti nel cantiere, valuterà la costituzione di parte civile nei confronti di terzi che dovessero essere ritenuti responsabili. Nell’attesa che le indagini facciano chiarezza e confidando che ciò possa avvenire in tempi celeri, l’Ente, per quanto nei poteri della stazione appaltante, si è immediatamente attivato affinché venga ripristinata la piena funzionalità del cantiere”.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/05/2020 18:43:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Polizia Locale di San Giustino pioniera della sicurezza stradale >>>

Città di Castello, buon compleanno “Bufalini”: 116 anni e non sentirli >>>

Nominati i responsabili di Noi Moderati per Arezzo città, Casentino e Valdarno >>>

Terza edizione del Progetto Mandorlo: Aboca pianta oltre 40 alberi nella sede di Sansepolcro >>>

Montevarchi accoglie la XIII Parata dei Gruppi Storici della provincia >>>

Apa e Cornacchini (FI): ad Arezzo un parco intitolato alle vittime del femminicidio >>>

Città di Castello: contenzioso comune e debiti fuori bilancio >>>

Sicurezza, Nisini (Lega): circa 90mila euro per videosorveglianza in provincia Arezzo >>>

La solidarietà del raduno 2025 a Calcit, Vespa Club e Pronto Donna >>>

La provincia di Arezzo ricorda la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne >>>