Notizie Locali Comunicati

“Umbertide Cardioprotetta”, partito il censimento dei defibrillatori in tutto il territorio comunale

"L'obiettivo da raggiungere è quello di mettere in rete la disponibilità dei dispositivi"

Print Friendly and PDF

Il progetto “Umbertide Cardioprotetta” compie un altro fondamentale passo in avanti nella sua piena attuazione. Nei giorni scorsi infatti si è svolta una importante riunione presso il Centro socio-culturale San Francesco alla presenza della vicesindaco con delega allo Sviluppo economico e della responsabile del IV Settore, Dina Centogambe per fare il punto della situazione sulla presenza di defibrillatori semiautomatici nell'intero territorio comunale.

L'incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti di importanti settori della vita cittadina. Infatti alla riunione hanno preso parte le dirigenti scolastiche di tutti gli istituti cittadini, rappresentanti delle associazioni sportive e di volontariato esistenti nel Comune di Umbertide che gestiscono impianti e strutture pubbliche, delle Pro Loco del capoluogo e delle frazioni, presidenti e membri degli otto Consigli di Quartiere.

“Con questa riunione – afferma la vicesindaco Mierla – è stato di fatto dato il via a un censimento di tutti i defibrillatori presenti nel Comune di Umbertide. L'obiettivo da raggiungere è quello di mettere in rete la disponibilità dei dispositivi ma anche coordinare la formazione inerente l'utilizzo degli stessi, affinché essa sia continua, condivisa e concertata. Tutto questo per raggiungere una formazione globale ed estesa, come previsto dalle finalità della legge n.120 del 2001 riguardante norme sull'utilizzo dei defibrillatori in ambienti extra ospedalieri”.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/02/2020 14:12:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Imprese Sostenibili dell'Altotevere" aderisce al ricorso al TAR contro progetto ANAS a San Giustino >>>

"L'ospedale della Fratta diventi un centro di eccellenza per la salute delle donne" >>>

Sabrina Di Milo nominata Responsabile Regionale di Azzurro Donna Toscana >>>

E78: Enorme sacrificio ambientale per San Giustino ma senza sviluppo economico >>>

Montedoglio non soffre la sete: sarà un’estate con zero problemi >>>

Vigili del fuoco, in Toscana situazione organici preoccupante e non più sostenibile >>>

Arezzo, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato >>>

Accesso e conferimento al centro di raccolta di Sansepolcro per i manutentori del verde >>>

Dati inerenti il consumo di droghe e stupefacenti nel territorio del Comune di Città di Castello >>>

Il Prefetto saluta il Questore Maria Luisa di Lorenzo prossimo al congedo da Arezzo >>>