Lutto nel mondo dello spettacolo: è morto a 94 anni Raffaele Pisu

Protagonista de "L'amico del giaguaro", animatore di "Provolino" e poi anche a "Striscia"
Lutto nel mondo dello spettacolo. E' morto Raffaele Pisu, popolare attore di cinema e teatro, oltre che personaggio televisivo. Aveva 94 anni. Nato a Bologna il 24 maggio 1925, da tempo era ricoverato nell'hospice di Castel San Pietro Terme (Bologna). Pisu è stato anche conduttore con Ezio Greggio di "Striscia la notizia" dal 1989 al 1991 e animò il celebre pupazzo Provolino alla fine degli anni 60. Nato a Bologna nel 1925, con il nome di Guerrino, è stato partigiano e internato in un campo di concentramento in Germania per 15 mesi ("Sono stato ospite di Hitler", amava ricordare non perdendo mai il gusto per la battuta). Finita la guerra Raffaele Pisu animò numerosi programmi radiofonici, prima su Radio Bologna, poi sulla Rai. Il grande successo arrivò con gli sketch de "L'Amico del Giaguaro" con Gino Bramieri e Marisa Del Frate, cult della tv in bianco e nero degli anni Sessanta. Passò da ruoli comici ad altri drammatici come in "Italiani brava Gente" De Santis e "Le conseguenze dell'amore" di Sorrentino. E' entrato nella memoria collettiva dei bambini anni Settanta con il pupazzo Provolino e si è fatto conoscere alle nuove generazioni presentando "Striscia la Notizia" all'inizio dei novanta con Ezio Greggio, mantenendo sempre il suo piglio istrionico e sarcastico.
Commenta per primo.