E45, è il giorno della superperizia: focus sui 15 baggioli del Puleto

Il tecnico dovrà valutare la situazione del ponte sotto sequestro dal 16 gennaio
Tra novità dell’ultima ora e qualche incertezza è il giorno della superperizia sul viadotto del Puleto in E45. Il professor Claudio Modena dell’università di Padova, su incarico del gip Piergiorgio Ponticelli, dovrà valutare la situazione del ponte posto sotto sequestro lo scorso 16 gennaio. Una giornata importante quella odierna, anche per la riapertura completa del Puleto; ancora oggi interdetto al transito dei mezzi pesanti su disposizione della Procura di Arezzo. L’attenzione del professor Modena è concentrata sui baggioli in metallo: troppo usurati per la Procura e che rischiano di far collassare il viadotto; per i tecnici di Anas, come evidenziato con i calcoli nella relazione, il Puleto risulterebbe invece sicuro al transito dei veicoli con portata complessiva superiore anche alle 3,5 tonnellate. Sta di fatto che oggi siamo di fronte a un bivio importante per quello che riguarda la tempistica, la quale dovrà essere dettata dal professor Claudio Modena. L'incognita, però, si chiama ancora una volta maltempo.
Commenta per primo.