Sansepolcro, colpi di martello inferti alle vetrine di un bar e una pizzeria in centro

Vandalismo puro o tentativo di furto? Presto la videosorveglianza, ha garantito l'assessore Marzi
Vandalismo puro o tentativo di furto? L’unica certezza è che nella giornata di ieri, alla riapertura delle due attività, i titolari di un bar e di una pizzeria nel cuore del centro storico di Sansepolcro si sono ritrovati una bella “ragnatela” nelle vetrine dei rispettivi esercizi. I soliti ignoti si sono concentrati su di essi, che si trovano lungo via XX Settembre (la strada principale) sul versante di Porta Romana, ma a pochissimi metri da piazza Torre di Berta. Uno, due, tre colpi di martello inferti con forza, poi hanno desistito, perché trattandosi di vetri antiproiettile si sono incrinati senza andare in frantumi; alla resa dei conti, quindi, il risultato ottenuto della bravata è stato solo quello di procurare danni alle vetrate, peraltro arredate con scritte e loghi, senza riuscire a fare altro. Il dilemma si ripropone: era un gesto fine a sé stesso, oppure l’intenzione era quella di andare oltre? È perché si sono concentrati su un bar e su una pizzeria, non invece sulle boutique o sui negozi di altre tipologie che si trovano nei pressi? Tutte domande legittime che ieri mattina si ponevano anche i passanti. Anche i gestori hanno stretto le spalle: “Non comprendiamo quale genere di soddisfazione possa derivare da un simile comportamento, visto che a noi gestori costerà qualche centinaia di euro per la sostituzione della vetrina, ma che agli autori non ha portato nulla di concreto”. Del fatto è stato informato anche l’assessore biturgense alla sicurezza, Riccardo Marzi, soprattutto per capire se quanto avvenuto sarà in grado di accelerare i tempi per il nuovo impianto di videosorveglianza previsto per il centro storico: “Da tempo – ha commentato l’assessore – non si verificavano più episodi del genere, per cui occorre continuare a tenere alta una guardia che noi comunque non abbiamo mai abbassato. Prova ne sia che appena una ventina di giorni fa è stato approvato il progetto esecutivo per il primo stralcio di interventi, che prevedono il riaggiornamento dell’impianto già presente dentro le mura, per un importo di circa 50mila euro, alcuni dei quali finanziati dalla Regione Toscana. Saranno una decina le telecamere che entreranno in funzione e credo che già in estate la rete dovrebbe entrare in funzione. In base a quelle che saranno le risultanze, programmeremo la fase successiva per individuare intanto quelle che sono le zone più a rischio e comunque per cercare di avere un monitoraggio sempre puntale di ciò che avviene dentro le mura. Presto, insomma, vi sarà un occhio che vigilerà con attenzione su quanto accade”.
Commenta per primo.