Notizie Locali Comunicati

A Sansepolcro il gazebo delle vanità

Il Pd biturgense: "Prima si doveva sistemare la pavimentazione"

Print Friendly and PDF

Il progetto di arredo urbano per Piazza Torre di Berta, per l’importo di 60.00 euro, deliberato dall’Amministrazione oltre che essere esteticamente discutibile è fuori da ogni logica. Mettere mano alla progettazione di una Piazza  è una questione complessa perché si devono contemperare  storia, identità del Paese, usi che si fanno dello spazio durante tutto l’anno e sue condizioni. La metodologia proposta dai Cinque Stelle di organizzare un concorso di idee era a nostro avviso positiva perché avrebbe creato dibattito, condivisione e portato in città qualche idea originale. Arredare Piazza Torre di Berta lasciando l’attuale pavimentazione è un inutile spreco di denaro pubblico. In Consiglio Comunale, a febbraio, abbiamo presentato un emendamento al bilancio in cui chiedevamo che le risorse stanziate per l’arredo andassero a coprire la risistemazione della pavimentazione, come prima azione di riqualificazione della Piazza. Se non vogliamo impegnarci in un progetto ambizioso di rinnovamento della Piazza, almeno sistemiamola in maniera decente. Anche di fronte ad una proposta di buon  senso, il Sindaco  e la sua Giunta in Consiglio, hanno detto “no” perché avevano grandi progetti di arredo. Questo gazebo a cielo aperto era il grande progetto del Cornioli: un monumento all’arroganza e alla vanità di questa amministrazione.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/07/2018 19:37:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

1 commento alla notizia

Grazia
ha commentato il
11/07/2018 22:17:55

Ma il gazebo in piazza torre di berta costa davvero 60.000 €? Ma io penso che deve essere di oro.Ma ecco come vengono spesi i nostri soldi
Archivio Comunicati

Le Cassandre avevano intuito ciò che sarebbe accaduto con le terre TAV di Firenze... >>>

Cervello e fisica quantistica: due giganti a confronto a San Giovanni Valdarno >>>

Maggiolata Lucignanese, tutto pronto: il Presidente Giani e il Prefetto Di Nuzzo all’inaugurazione >>>

Ancora oltre mezzo milione di euro per interventi sull’edilizia scolastica di Arezzo >>>

Il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli rilancia sul nucleare pulito >>>

Provincia, i tagli del governo alla viabilità mettono a rischio gli investiment >>>

Confartigianato in campo per tutelare le imprese sull’obbligo di accessibilità digitale >>>

Gruppo Pd in Regione Umbria: “Bandecchi prenda le distanze, lo invitiamo ad un confronto pubblico” >>>

Taglio del nastro per la stazione del Carabinieri di Poppi >>>

Badia del Vento: Le Associazioni richiamano l’Assessore all’Ambiente Monia Monni >>>