Notizie Locali Comunicati

Castel San Niccolò: al via la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti

In programma giovedì 6 novembre l’incontro pubblico con la cittadinanza

Print Friendly and PDF

Il territorio comunale di Castel San Niccolò sarà oggetto di una importante riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, con gli obiettivi di aumentare la quantità e la qualità delle raccolte differenziate e di migliorare il decoro urbano.

Il progetto, proposto dal gestore dei rifiuti Sei Toscana e da Ato Toscana Sud, si inserisce in una riorganizzazione complessiva dei servizi nei comuni del Casentino, molti dei quali hanno già ottenuto ottimi livelli di raccolta differenziata.

A partire da metà novembre inizierà l’installazione di nuovi cassonetti stradali più capienti, funzionali e con un design moderno, per garantire una gestione più efficiente dei rifiuti e una migliore integrazione nel contesto urbano. Ogni postazione sarà composta da contenitori separati per carta e cartone, organico, vetro, multimateriale e indifferenziato ed ogni contenitore è dotato di sistemi informatizzati che entreranno in funzione in futuro.

Tra le principali novità, la raccolta della frazione organica (scarti di cucina, avanzi di cibo, rifiuti biodegradabili ecc.) e quella del vetro, che dovrà essere conferito separatamente per migliorare la qualità del materiale avviato al riciclo. Plastica, alluminio, barattolame e Tetrapak saranno invece raccolti nel contenitore dedicato al multimateriale.

Per illustrare ai cittadini le novità del servizio, l’Amministrazione comunale e Sei Toscana hanno organizzato un incontro pubblico giovedì 6 novembre alle ore 21.00 presso la sede del Comune in piazza Piave 39.

A supporto della riorganizzazione, in questi giorni sono in consegna nelle case delle utenze le lettere informative e il materiale #buttabene, che contengono tutte le indicazioni utili per il corretto conferimento dei rifiuti e per conoscere i servizi attivi sul territorio.

Per maggiori informazioni sono a disposizione il Numero verde di Sei Toscana 800127484, il sito internet www.seitoscana.it e l’app Iren Ambiente (scaricabile gratuitamente sia per sistemi Android che iOS).

Redazione
© Riproduzione riservata
02/11/2025 15:36:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Chiusura in grande stile a Città di Castello della tre giorni dedicata al Bianco Pregiato >>>

Castiglion Fiorentino a Norcia per la riapertura della basilica di San Benedetto >>>

Il sindaco di Sestino Franco Dori, ricorda l'imprenditore Adriano Innocenti >>>

Addio alla dottoressa Letizia Sultana: assistente sociale della Zona Distretto della Valtiberina >>>

Maxi eolico Badia del Vento: le associazioni sostengono la Regione Emilia Romagna >>>

Progetto di ascolto sulla raccolta differenziata a Sansepolcro >>>

"Da Arezzo al Senato, il progetto contro le dipendenze nelle scuole arriva a Roma" >>>

Spostamento temporaneo del Mercato di Campagna Amica di Sansepolcro >>>

Il professor Massimiliano Marianelli nuovo rettore dell’Università degli Studi di Perugia >>>

Città di Castello consegna il Premio alla Carriera a Gianfranco Vissani, “poeta dei sapori” >>>