La Banda della Polizia in concerto a Montevarchi per il finale del festival “Varchi d’Estate”

L’evento valdarnese è stato aperto dai saluti istituzionali del Sindaco Silvia Chiassai
La prima edizione di “Varchi d’Estate”, rassegna di musica e spettacoli promossa e organizzata dal Comune di Montevarchi, si è conclusa ieri sera con il Main Event delle ore 21, costituito dall’esibizione della Banda Musicale della Polizia di Stato, formazione fra le più illustri del panorama nazionale, forte di una storia di oltre 90 anni e sempre impegnata in prestigiosi scenari sia in Italia che all’estero.
La Banda viene costituita nel 1928 e dal 1992 è diretta dal Maestro Maurizio Billi; oltre che per le capacità dei suoi componenti, essa si è nel tempo contraddistinta per la vastità e l’eclettismo del proprio repertorio, nell’ambito del quale sono annoverati sia capolavori di autori classici che composizioni originali per orchestra di autori moderni e contemporanei. Come noto, lo scopo precipuo dell’attività compiuta dalla Banda Musicale è quello di diffondere, attraverso la musica, i valori di legalità, cultura, senso civico e spirito di appartenenza propri della Polizia di Stato.
L’evento valdarnese, svoltosi nella centralissima piazza Varchi, tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Palazzo Comunale, è stato aperto dai saluti istituzionali del Sindaco Silvia Chiassai Martini, che ha poi preso posto nel parterre tra le autorità presenti. E’ poi arrivato il momento della musica, e nel centro storico della città valdarnese hanno dunque vibrato le note dei brani di Giuseppe Verdi, Franz Lehar, Duke Ellington, Otto Schwarz, Claude Francois, Luigi Denza ed Ennio Morricone. Sul palco, due voci d’eccezione: Il soprano classico Anna Kazlova, interprete in carriera di ruoli in opere di grandi classici, tra cui Violetta (nella Traviata), Gilda (nel Rigoletto) e Musetta (nella Bohème), e il tenore Cataldo Caputo, artista di livello internazionale che si è esibito sui palcoscenici di Milano, Napoli, Verona, Bari e New York.
La serata, che ha visto la nutrita ed entusiasta presenza di cittadini e rappresentanti delle istituzioni locali, si è svolta in una cornice di sicurezza ottimale, all’insegna della prossimità tra la Polizia di Stato e la cittadinanza, con gli operatori del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza impegnati a garantire la piena riuscita dell’evento.
Commenta per primo.