Notizie Locali Attualità

Il progetto Ri-Creazione di Sei Toscana fa tappa a Monterchi da Antonelli Pelletslegno

Giovani studenti protagonisti di un progetto sulla tematica del riciclo: visionate le varie fasi

Print Friendly and PDF

Una serie di percorsi educativi per approfondire l’argomento del riciclo. Un progetto ben definito con una serie di esperienze formative sull’educazione ambientale e la sensibilizzazione su questa tematica: il tutto a contatto con la realtà. Il progetto – dal titolo Ri-creazione promosso da Sei Toscana - è rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, il quale prevede una serie di percorsi educativi: per il quarto anno consecutivo si svolge anche in Valtiberina e le richieste sono incrementate. Dietro questo progetto c’è l’organizzazione della cooperativa “L’albero e la Rua” con sede a Rassina e Sansepolcro ed è svolto dall’educatrice R.d.i. della stessa cooperativa. Quest’anno un’intera scuola, accompagnata dalle insegnanti e dal direttore didattico, a seguito del progetto sono andati a svolgere l’interessante viaggio esperienziale e sensoriale all’interno dell’azienda Antonelli Srl “Pellets Legno” di Monterchi. Varie fasi nel corso della mattinata per capire in realtà come il legno proveniente da interventi di taglio per la riqualificazione del bosco viene trasformato seguendo tutte le sue fasi, con l’ausilio dei macchinari, diventando prodotto finito ed ecologico per riprodurre energia pulita come il pellets. Durante la mattinata i bambini, aiutati dai collaboratori dell’azienda, hanno ascoltato, osservato e toccato con mano tutto il materiale: dal tronco al prodotto finito, così da percepire le differenze di materiali e di processi. L’azienda Antonelli srl Pelletslegno opera nel settore da oltre 20 anni e si occupa della raccolta, trasformazione e commercializzazione di materiali legnosi tra cui il pellets, il cippato e i tronchetti per il riscaldamento e trucioli per le lettiere di animali; si è detta onorata di far visitare la sua realtà; quest’anno è stata un’intera scuola delle “Maestre Pie” di Sansepolcro a svolgere l’intero percorso. 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
13/03/2019 17:19:48


GALLERIA IMMAGINI:

Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Stop alla circolazione lungo la Sp 199 di Bracconi Banchetti nel Comune di San Giustino >>>

"Per sempre il loro ricordo": i fratelli Spini scrivono all'amministrazione comunale di Sansepolcro >>>

È Ludovica Pieraccioni Miss Anghiari 2025: 17 le ragazze in gara >>>

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>

Sansepolcro, inaugurato il secondo ponte sul Tevere: "Opera strategica" >>>